Discussione: Progetto vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2015, 18:37   #1
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa,

se costruisci il mobile, perchè non fai la sump ?
Fai un pozzetto interno alla vasca per far passare i tubi di risalita e discesa e il gioco è fatto.

Volevo solo aggiungere un paio di note:

Per l'evaporazione, puoi sempre rabboccare da un fustino, però preparati perchè d'inverno rischi di dover rabboccare anche 10/20 litri alla settimana.

Per il DSB, sappi solo che ti limiterà un po' nell'inserimento degli animali. Tutti i gamberetti e i paguri sono fortemente sconsigliati così come anche pinnuti predatori di benthos quali synchiropus o simili ....

Il DSB ha dei tempi di maturazione più lunghi di un Berlinese. Con una vasca sabbiosa, soprattutto se avviata con carbonato di calcio, possono volerci anche 3 o 4 mesi prima di poter inserire i primi invertebrati mentre con un berlinese dopo circa 20/50 giorni si possono fare i primi inserimenti.

Per la vasca, puoi chiedere il preventivo a qualche artigiano della tua zona da confrontare con le vasche commerciali che trovi già pronte.

Per la tecnica, inizia a pensare anche all'acquisto di:
  • Test di buona qualità (Nyos o Elos)
  • Rifrattometro ottico
  • Impianto di osmosi


^_^
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09926 seconds with 14 queries