|
Originariamente inviata da hkk.2003
|
Quindi partiresti con un DSB, quindi valuta che la vasca avrà una colonna d'acqua circa 13 cm più bassa.
Allestire un DSB interamente con sabbia viva è estremamente costoso, l'alternativa è il carbonato di calcio, decisamente economico e... (a dire il vero non ho letto di controindicazioni)...
Quindi parlando di una vasca alta 60, rimangono circa 42 cm di acqua (tolto DSB e margine superiore) in cui potresti fare un bell'atollo centrale. Considerando un 60*60*60 ti basterebbero un 20/25kg di rocce.
Per lo skimmer, quello appeso evita di sprecare spazio vitale all'interno della vasca ed è anche più performante. Quando si parla di skimmer appesi si parla del deltec ma il modello andrà selezionato in base al litraggio.
Sarà poi utile anche un bel filtro appeso in cui metter unicamente del carbone attivo (circa un etto) da cambiare mensilmente.
Per la luce, sempre ipotizzando la vasca 60³ direi tra i 180 e i 250 watt led da determinarsi in base agli animali che vorrai allevare.
Per la macro alga, può essere un idea, occhio solo a non usarne di troppo infestanti come la caulerpa, altrimenti non te la togli più.
... Continua....
Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
|
Ok, le idee di base ora le ho, grazie mille! adesso mi dedico alla ricerca della vasca che mi piace e alla costruzione del mobile, poi torno qui e valuto quali accessori scegliere nel dettaglio (marche,modelli ecc)
se invece del DSB (visto il costo della sabbia viva e per avere tutta la colonna disponibile) facessi un berlinese con sabbia corallina dovrei aggiungerla successivamente ed aumentare le rocce è corretto?