Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2015, 13:32   #4
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I betta splendens non me gustano, ma si tratta di una cosa soggettiva. Come betta preferisco di gran lunga specie non selezionate come i più piccoli betta coccina e betta channoides o i più grandi betta unimaculata. I colisa (ma in genere tutti i pesci "gourami-formi") mi piacciono. Ho una vasca con un trio di trichopodus leeri (avendo un metro di vasca ho optato per loro anziché i trichogaster lalius (ex colisa lalia). Come difficoltà non saprei, per entrambi devi modificare i valori dell'acqua, non va bene l'acqua di rete
Per le dimensioni forse il betta splendens con il lungo pinnaggio può diventare un pelino più grande del lalia... Comunque per le dimensioni puoi rimanere nel stesso genere ma cambiare specie (più o meno, per esempio trichogaster o trichopodus sono due generi diversi ma molto simili come forma): se ti piace la forma del lalia ci sono trichogaster (o colisa) channa, lalius/-a, ecc più piccoli o trichopodus leeri, trichopodus trichopterus, ecc più grandi (fino ai trichopodus pectoralis che raggiunge anche i 20cm). Se ti piacciono i betta, come non selezionati (o Wild-form come dir si voglia) ci sono, sia dalla parte degli incubatpri orali sia da quella dei costruttori di nido, specie (alcune già citate prima) per tutte la dimensioni, anche se come selezionati ci sono solo gli splendens
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12733 seconds with 14 queries