Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2015, 01:18   #10
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DarkDeepsea Visualizza il messaggio
Per il fotoperiodo parlavo del minimo, anche se il minimo sarebbe addirittura di 2 ore per un anubias nana secondo alcune ricerche (non so neanch'io se crederci). Poi in un acquario di sole piante lente, le mette all'ombra di cosa? Di altre piante lente? Invece che cercare l'ombra, mettici direttamente poca luce, le alghe non le contrasti con le piante lente, almeno nelle zone alte dei vetri è inevitabile che si formino se metti luci forti. Per la durata ottimale marko sembra saperne sicuramente più di me. C'è anche chi dice di avere l'anubias in pearling, di sicuro con 4 ore non ce la si fà.

In un acquario di sole piante, lente per giunta, dove le marcescenze sono rare non vedo dove possano generarsi le sostanze di scarto (penso che tu ti riferisca ai composti azotati). Se aggiungi sempre lo stesso tipo di acqua non diluisci niente essendo tutto presente nelle stesse concentrazioni, non vedo cosa si diluisce, anzi poco a poco cresce il numero delle sostanze più pesanti, poco volatili e meno assorbite dalle piante. Io userei il cambio d'acqua come reintegro di alcune sostanze utili presenti, ma se già si tengono a bada nitrati e nitriti anche nel caso dei pesci i cambi li puoi fare moltissimo più tardi nel tempo, figurarsi un acquario senza pesci e con la quasi assenza di scarti. Fossero le piante a crescita rapida, ci sarebbero più marcescenze, molte di più, ma piante come microsorum e anubias...
Sinceramente in 30 anni di hobby acquaristico ho visto abbastanza vasche in giro (escluse le mie che potrei anche non gestire al meglio)e non ho mai visto usare da nessuno fotoperiodi di 2-4 o 5 ore anche in presenza di sole epifite o di sole anubias.In compenso credimi se vuoi, io coltivo le anubias in piena luce(alcune)con 9 ore di luce e non ho mai notato problemi particolari(neanche pearling evidente in verita' .Le epifite in natura non vivono in grotte in cui la luce non penetra che per poche ore,ma a volte(spesso)ancorate ad altre piante o ad altri tipi di supporto naturale,per cui sono piu' o meno esposte alla durata del giorno con le sue ore di luce(non 2-4 o 5 ma qualcuna di piu').Discorso diverso è metterle all'ombra di altre piante per evitare possibili infestazioni algali e per questo scopo non mancano di certo piante lente adatte (cryptocoryne?Echinodorus?).
Tutte le piante anche quelle a crescita lenta sono antagoniste delle alghe e la luce è solo una delle possibili con-cause della loro presenza(ma il tipo di luce non adatto, non la durata dell'esposizione),ma non è mai il motivo unico, da ricercarsi invece in una gestione sbagliata.
Per quanto riguarda il secondo punto,gia' solo il motivo da te citato(il reintegro di sostanze utili)giustificherebbe il cambio piu' o meno frequente di una parte dell'acqua perchè gli elementi utili non vanno solo ad accumularsi ma vengono anche consumati dal sistema acquario.Sulla frequenza di questi cambi come ho gia' detto dipende dal tipo di gestione e dal tipo di vasca.
Dimentichi inoltre un particolare,anche in un acquario privo di fauna,oltre alle piante,ci sono altri consumatori-trasformatori che hanno necessita' di nutrirsi e che producono di conseguenza sostanze di rifiuto o di trasformazione(nitriti,nitrati,fosfati ecc,) che sono i micro-organismi i batteri ecc.,per questo motivo alcuni composti andranno ad aumentare ed altri a diminuire perchè consumati e con il cambio andrai a "resettare" il sistema(diluendone alcuni ed integrandone altri).
Ultima cosa come fai a tenere sotto controllo i nitrati nel caso della vasca con pesci se per qualche motivo si alzano?Il sistema piu' usato mi sembra che sia il cambio acqua,o no?
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11552 seconds with 13 queries