Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2015, 15:41   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda che io i pesci li metto in vasca perchè fanno parte della "fertilizzazione"

Tranne le piante a crescita lenta (ma perchè sono appunto a crescita lenta e quindi meno sensibili) le piante richiedono movimento d'acqua affinché ci sia apporto di nutrienti ... continuo ...

è vero che se io doso (facciamo una ipotesi) del fertilizzante in una vasca senza pompa di movimento solo su un piccolo punto questo si sposterà in tutta la vasca dopo un po di tempo ... ma se la pianta ha crescita veloce, ha un consumo di nutrienti elevato perchè e ben illuminata ecc. ecc. ... il movimento d'acqua è indispensabile

... ancora di più se nella vaschetta ci vuoi far "riprendere" le piante e non tenerle "parcheggiate" in attesa di altro

Per mia esperienza (posso sbagliare come tutti) se l'obiettivo e far riprendere le piante basta tenerle a galla con buona luce e CO2 ecc. ecc. ... se sono deperite e le poto per salvarne la porzione migliore ma le piantumo ed aspetto che gettino radici ecc ... è molto più facile perderle definitivamente

Comunque non credere a quello che dico a prescindere, fai la prova con due "pezzi" di pianta e verifica il sistema migliore
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10584 seconds with 13 queries