|
Originariamente inviata da Luca_fish12
|
Ciao! 
Allora, la vasca non ha il filtraggio, però ho messo diverse piante sia emerse che galleggianti che provvederanno ad assorbire le sostanza inquinanti di primo stadio (nitriti e amoniaca).
Con i mesi, si formerà anche la flora batterica nel fondo sabbioso che smaltirà gli inquinanti al pari di un filtro "elettrico".
Ho sempre tenuto vasche all'aperto e senza filtraggio (anche con i pesci) e l'acqua non ha mai puzzato perchè appunto si crea un equilibrio grazie soprattutto alle piante e alle alghe.
Le alghe non sempre attecchiscono sul guscio delle tartarughe, per tante ragioni:
- il guscio crescendo si desquama lentamente e si pulisce
- le tartarughe, insabbiandosi, si fanno una specie di scrub
- se stanno fuori dall'acqua, al sole, le alghe seccano
Considera che qualche alghetta ci sarà magari, ma il guscio si può pulire delicatamente con uno spazzolino.
Appena le ho comprate avevano delle alghe sul guscio che erano cresciute nel negozio; dopo qualche mese in acquario il guscio è diventato pulitissimo senza che io lo abbia mai pulito perchè con il tempo le alghe vengono grattate via secondo me.
I cambi dell'acqua sono occasionali, e non ho mai trovato residui di cibo perchè nutro le tartarughe con attenzione, dando le cose con le pinzette!
|
Capisco,te l'ho chiesto perché la mia la tengo al momento in una vaschetta 25x18x18 senza piante e nulla,ovviamente con dei sassi per crogiolarsi al sole, e quando per esempio le do un latterino intero lo sfracella mangiando e l'acqua ovviamente si sporca,anche quando le do il pellet e ovviamente con la popó;per questo motivo l'acqua gliela cambio ogni 3/4 giorni perché oltre a diventare puzzolente è anche sporca

tu l'acqua ogni quanto e come la cambi visto che hai invasato la vasca?

prima leggevo che quando l'avevi nell'acquario Si erano formati degli ostracodi quindi si sono formati pure nel laghetto? Perdona le mie domande ti offriró da bere poi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)