Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2015, 06:43   #11
MarcoF
Guppy
 
L'avatar di MarcoF
 
Registrato: May 2015
Città: Samarate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 328
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
la vasca deve essere aperta per poter garantire il maggior scambio gassoso possibile,con coperchio questo scambio è limitato,lo si potrebbe fare a patto di avere una sump, un ottimo interscambio e un ottimo e grande skimmer,tutte queste cose garantiscono una buona ossigenazione e la sump crea lo scambio gassoso.
Comunque io ho vasche aperte e gatti da sempre e non ne ho mai visto avvicinarsi alle vasche.
Il.problema caldo ti è già stato detto ,in ultima è non meno importante l'illuminazione ,le buone plafoniere vanno appese sopra alla vasca e non si possono mettere sotto al coperchio,se tieni 4 neon sotto al coperchio dopo una settimana sono da buttare dato che oltre certe temperature si deteriorato subito,quindi buona plafo con riflettori singoli e ventilata.
Acqua osmotica:
Il limite accettabile per.non avere problemi di alghe ,patine e animali in salute è di 3 ppm di tds,,in caso di acque poco buone anche meno.
Test importanti da fare
ca,mg,kh è po4 e no3, tutti comunque dopo almeno un mese dall'avvio ,prima sono inutili e ballerini.
Gennariello,sconsigliare i test degli inquinanti perché non affidabili è una gran ca@@ta,basta comprarli buoni e saperli interpretare ,ma sono fondamentali soprattutto finché non si sa leggere la vasca.
MarcoF non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11252 seconds with 13 queries