Discussione: Dubbio rocciata dsb
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2015, 12:50   #12
Vegeta82
Discus
 
L'avatar di Vegeta82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.649
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vegeta82

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Poco spazio vuol dire zona di tantissimo accumulo. Le rocce non soffocano il dsb, anzi, aiutano a creare condizioni migliori e piu' espanse per i batteri denitrificatori. La troppa pressione, invece, puo' facilmente creare zone necrotiche ed aumentare quindi la produzione di nitrati. Il sostegno va bene comunque tu lo faccia, anche se un tubo di pvc inerte multiforato, e' meglio di una roccia morta che occupa volume. Ti parlavo di supporto da 9 su dsb da 10, perche' in questo modo, avrai la piena senzazione che la roccia poggi sulla sabbia, quando in realta', scarica sui sostegni.
Il roccione di cui ti parlavo peserà si e no 3/4kg, parlo di roccione perchè è un nanoreef ma è comunque una roccia ridicola rispetto a tante altre... Essendo voluminosa però occupa spazio anche se leggera data la porosità e la cavità interna

Quello che hai scritto un pò mi rincuora, tutto quello che ho letto sul dsb dice di lasciare più sabbia libera possibile senza rocce sopra ecco perchè ho aperto il post, proprio perchè lo spazio che il roccione porta via alla libertà della sabbia fa venire meno quanto scritto sopra

Considerando quanto da me scritto il tubo da 9cm funge da sostegno evitando solo lo sprofondamento ma il roccione continuerà a poggiare interamente sulla sabbia...
__________________
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

il mio blog: http://vegeta82.blogspot.com
Vegeta82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10416 seconds with 13 queries