Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2015, 13:04   #5
disc83
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Pocenia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da disc83 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pietro.russia Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mustang Visualizza il messaggio
ps: oltre a seguire i consigli di pietro, pensa anche ad un altro tipo di ospite, la vasca è completamente inadatta ai dsicus
Quoto Mustang cavoli ma proprio mi era sfuggito, assolutamente in adatta hai discus con tenperature alte cuoci tutto. Per i discus va fatto allestimento diverso, io oppterei per dei scalari i DISCUS sono bellissimi ma sono come le belle DONNE gioie e dolori. Se non hai esperienza lascia stare, io personalmente se dovessi allestire una vasca da DISCUS la farei cosi piu gestibile in caso di malattie e manutenzione.

Infatti, l'idea dei Discus a dire il vero l'ho abbandonata, anche la forma/posizione della vasca non è adatta a loro, invece per gli scalari avendo un'altezza di 60 cm la vedo migliore.
Oggi è arrivato test ferro e Micro/Macro. Il Fe era basso 0.1 forse meno.
Adesso non mi rimane che aspettare un po di giorni per vedere gli effetti.




Ricorda di mantenere i valori cosi
NO3=10
PO4=1
FE=0,1 FINE CICLO
Ad una settimana dalla somministrazione di micro e macro elementi e aumento co2, ancora non ci sono grossi cambiamenti ma intravedo sicuramente che la Micranthemum umbrosum getta nuove foglioline di un bel verde acceso. Mentre la Pogostemon erectus è a dir poco esplosa e le cime diventano rossastre.
Le filamnetose quelle rimangono sempre...
disc83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11156 seconds with 13 queries