Con grosse probabilita', anche quello di casa. La selettivita differenziale non la ottieni soltanto utilizzando ad esempio, un differenziale generale da 30ma o 100, ma anche con i tempi di intervento, in quanto, in caso di dispersione, per trasconamento, potrebbe scattare anche quello generale.
Va be',.....
Assembla il quadro elettrico in questo modo.....
Come generale: Magnetorermico differenziale cuva "A" da 10A In 0,03.
In uscita, metti un box tipo gewiss a tanti posti quante sono le prese necessarie, ed inserisci tutti interruttori 0/1.
In uscita un altro o piu' box, con le prese shuko.
Quindi ogni presa il suo interruttore 0/1.
A questo punto, avrai tutte le prese senza terra, in quanto avendo gli accessori una doppia classe di isolamento, non la prevedono.
Per dormire sonni tranquilli, a questo punto, sul cavo di terra libero, che ti ritrovi a monte dell'interruttore generale,..... ( visto che per collegare il quadretto alla presa di casa, utilizzerai una spina tripolare ed un cavetto fror 3g1,5 )....colleghi un cavetto di terra da 1,5mm ad una asticella anche di 5cm di acciaio, che piazzerai a bagno in sump. Tra' il cavetto di terra e l'asticella, a protezione del collegamento, metti guaina termorestringente.
In questo modo, sarai protetto anche contro dispersioni di neutro in vasca.
|