Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2015, 12:49   #407
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Se cerchi qualcosa on grado di tenere sotto controllo le aiptasie come ti hanno detto wurdemanni o boggesi ma dal punto di vista estetico non ti danno niente ,se li metti in un bicchiere vuoto riescono ad imboscarsi anche li,hahahaha
Idem i thor sono bellissimi adatti al tuo litraggi ma si vedono poco.
Data la spiccata abitudine a stare assieme io metterei un paio a scelta tra debelius (che preferisco)e amboniensis.
Non ci sono molti posto dove andarli a vedere,magari ci sentiamo in pvt .
io ho 3 Thor nel 90 litri e 5 nel 160 e sono sempre tutti super in vista :| Magari sono fortunato io, ma questa è la mia esperienza:

I debelius (1 nel 90 e 2 nel 160) non li vedo praticamente mai.
gli amboniensis (1 nel 90 e 2 nel 160) stanno a testa in giù sotto le rocce, i loro baffoni sono sempre in vista e ogni tanto fanno capolino.....
I boggessi e i wundermanni, pur essendo sempre nascosti, sono i primi a saltar fuori per fare la pappa......

Comunque nella mia modestissima esperienza ti direi che i thor sono sempre visibili ma li devi cercare perché sono microscopici....

L'esempio peggiore, invece, è lo stenopus zanzibaricus, l'ho visto il giorno in cui l'ho inserito in vasca e poi mai più (potrebbe anche essere schiattato)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09666 seconds with 13 queries