Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2015, 21:49   #402
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho sia wundermanni che boggessi, per la majano nessuno ha fatto nulla, per le Aipstasie entrambi hanno fatto il loro dovere.
Nelle tue dimensioni non andrei oltre a 3 massimo 4 gamberetti quindi vedi tu come giostrarti.
Nel mio 26 litri avevo esagerato con un lysmata amboinensis, un debelius e 2 wundermanni. Visto il poco spazio spesso si stuzzicavano ma in realtà a parte una sparizione nelle due settimane di abbandono vasca di agosto, non è mai successo nulla da segnalare.
Sia i boggessi che i wundermanni ho notato che puntano sia al secco che alla spirulina, mentre quest'ultima gli altri gamberetti la ignorano.
Avendo tu una vasca piccina, potresti pensare anche ad uno Stenopus Zanzibaricus (non hispidus) ma non ti stupire se starà comunque molto celato.
Lo stenopus hispidus potresti tenerlo in considerazione solo se decidessi di non mettere altri gamberetti e se sei disposto a non vedere più ofiure, stomatelle e simili in vasca.
A me piace tanto tanto, però al momento ho preferito avere altri abitanti.
Altra possibilità (non economica) potrebbero essere una squadra di calcetto (ma volendo anche di calcio) di Thor amboinensis (quello della mia foto) sono piccini piccini ma rimangono sempre in vista....
Tra i Lysmata i piú partecipi sono gli amboinensis, ma non è assicurato. Il mio nel 26 litri era sempre in vista, ora nel 90 se va bene lo vedo quando butto la pappa....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10447 seconds with 13 queries