Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2015, 19:53   #35
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Riesumo! Allora, i tomiti, seppur uno stadio iniziale del protista, sono comunque ciliati, no? Per muoversi fanno uso di questi "comodi accessori". Sono formati (mi sbaglio?) da microtubuli (famosa struttura "9+2" per chi ha vaghi ricordi di biologia) che, per muoversi, devono consumare energia (ATP, adenosina trifosfato). Ora la mia domanda è questa: da 'ndo la prendono questa energia sti stronzetti fino a che non trovano un ospite? Oltre a rendere buia la vasca, aumentare la corrente (per render ostica la ricerca di una vittima) e alzare la T (per aumentarne il metabolismo e quindi diminuirne il tempo a disposizione per cercare un ospite), non c'è nulla per ridurre la loro fonte di energia (parlo dello stadio dei tomiti)? È un discorso un po' di biologia, chiedo magari a chi è più esperto, come @Carmine85 o @Puntina ... Cioè, magari ho appena detto delle boiate, è solo uno sfizio personale
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16570 seconds with 13 queries