Discussione: l'acqua per i cambi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2015, 18:53   #3
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Cittā: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Etā : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, l'acqua in bottiglia rispetto a quella di rubinetto ha 2 svantaggi principali: i controlli sono meno frequenti e viene stoccata per lungo tempo nelle bottiglie prima di essere venduta. Nella maggior parte delle case italiane non ce ne sarebbe bisogno dell'acquain bottiglia (comunque esistono anche delle eccezioni).

Io per i cambi uso acqua di rubinetto decantata, cui aggiungo il biocondizionatore per legare i metalli, in modo che poi vengano usati dalle piante senza passare per i pesci (almeno in parte). Č ovvio che quando vado a fertilizzare devo tenere conto dei "nutrienti" che ho giā inserito con l'acqua.
Avvy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08801 seconds with 13 queries