|
Originariamente inviata da Wurdy
|
Come ti ha detto Ede i Chelmon hanno un dimorfismo sessuale pressochè inesistente. Ci sono teorie che i maschi abbiano la "fronte" quasi verticale, ortogonale al becco che è dritto, mentre le femmine ce l'hanno più inclinata col becco leggermente ricurvo verso il basso... ma questa è teoria e quindi riuscire a formare una coppia m/f è legato praticamente solo alla fortuna.
Per il resto si tratta di un pesce delicatissimo che raramente nelle vasche campa più di qualche mese.
Qui ci sono un po' di esperienze: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160564
Qui altre info: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200969
|
grazie Wurdy, non ho ancora avuto modo ma stasera con calma ci do un occhiata.

------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da ede
|
|
Purtroppo come già detto i sessi non sono distinguibili.. o hai la fortuna di trovare una coppia già formata dal negoziante o la vedo molto dura...
|
giusto ede, il problema poi è che se non vanno d'accordo a chi lo do? chi se lo prende? non è facile trovare chi ha una vasca abbastanza grande e soprattutto che lo alimenti adeguatamente.