Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2015, 02:30   #31
supermonte
Guppy
 
Registrato: May 2015
Città: strona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'ultima volta che ho tentato di scollare un vetro è stato un disastro!

comunque da quando RolandDiGilead mi ha messo la pulce nell'orecchio che non chiudevo il ciclo dell'azoto mi si è aperto un mondo...
non sapevo dell'esistenza dei denitratori.. e che fosse possibile passare ad azoto gassoso con i batteri...
sono 2 giorni che ogni momento libero lo passo a cercare informazioni, pregi e difetti dei denitratori e non credo che riuscirò a togliermelo dalla mente finchè non sarò riuscito ad arrivare ad un oggetto perfetto...


la sonda del ph lo so che ce l'hanno quasi tutti i reattori calcio.. ma non mi piace la circuiteria elettronica...
ho guardato non so quante centraline di controllo e letto le istruzioni di funzionamento... belline, ma sono degli scatolotti stand alone con tuttalpiù il controllo dell'elettrovalvola...

io invece vorrei un oggetto al quale posso collegare più sonde, che mi controlli il ph nell'acquario e dentro il reattore, che mi permetta di vedere i valori su un computer, che mi crei un log della variazione del ph in vasca nelle varie ore del giorno e della notte in modo da poter analizzare quello che è successo in vasca e capire meglio l'andamento, e soprattutto che mi avvisi con una mail se sforo i limiti che impongo al sistema in modo da attirare la mia attenzione e permettermi di intervenire in tempo...


quello che mi sto chiedendo è cosa mi sto dimenticando?
ph, nitriti nitrati ammoniaca ok... ci stiamo lavorando

ma il resto
i fosfati x esempio, funzionano da fertilizzante, ma danno fastidio ai coralli? dovrei tenerli bassi? e se si come?

cosa devo tenere sotto controllo?
i pesci che avevano non avevano grandi problemi (quelli mi vedevano da 8 metri di distanza e si mettevano sotto la mangiatoia ... mangiavano come se non vedessero cibo da un secolo e poi facevano di tutto x fare danni...
ma se metto coralli (non delicati) oltre alle luci alle quali sto lavorando cosa devo inserire...
qualcuno mi ha detto che bisogna integrare gli oligoelementi ma è stata una frase buttata li e non ho più approfondito...
ho sentito parlare di resine.. ma non ho capito quali e x cosa

...

idee?

inoltre dovrò costruire una struttura di rocce coralline, ho visto che esistono colle per coralli... ci sono controindicazioni? non è che con il tempo rilasciano sostanze strane?
supermonte non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11797 seconds with 14 queries