|
Originariamente inviata da Ink
|
La mia vasca è di 1200 litri, ha uno skimmer che la gente comune metterebbe sotto una vasca di 400 litri (di fatti era sotto la mia precedente vasca... BK 200 SM), ha due centrimetri di sabbia 2-5mm e in vasca ci sono 75Kg di rocce vive. Da circa un mese, il primo scomparto della sump contiene circa 15 di corallina jumbo.
Ogni due giorni scrollo la corallina come fosse zeolite (sta dentro una sorta di borsa di rete a maglie grosse, fatta da me).
Tra qualche mese vi dirò come è andata...
Luca
|
Di rocce ne hai davvero poche, anche in confronto a le metodo che mi hanno consigliato (e poi alla fine fidandomi di voi ne ho aggiunte)! Io la corallina avevo sentito di lasciarla ferma, a meno che non si riempia di schifezze. Ma non mi esprimo più visto che tutti hanno dato contro a questo metodo :)
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Stefano G.
|
Il sistema funziona se gestito bene Peter Wilkens però non utilizzava 3 cm di sabbia ma spessori ben superiori paragonabili ai DSB attuali
Anche io ho utilizzato questo metodo parecchi anni fa e funzionava bene per pesci e invertebrati robusti ..... se vuoi dedicati ad acropore e altri coralli delicati te lo sconsigliò & 8521;
|
Ciao, mi fai capire bene perché i coralli delicati no? è puramente una questione di nitrati? Perché io che ancora non ho inserito pesci avevo i nitrati a 5 mg/l e ora sono scesi addirittura verso i 2! Quindi finché non carico la vasca sono messo bene.. O sbaglio?
A quanto devono stare i valori più importanti per i coralli sensibili?