Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2015, 11:00   #4
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 24
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il ciclo vitale dell'ictio è, grossomodo, il seguente
-trova un pesce, si attacca e inizia a nutrirsi
-quando è il momento, si stacca dal pesce, si "riproduce" e il gran numero di nuovi protisti (in questo stadio detti "tomiti" che, come giustamente hai detto, se non trovano un ospite in poche ore, muoiono (è quindi l'unico stadio del protista vulnerabile)
-se trovano un pesce si ricomincia

Leggendo sul libro "Malattie dei pesci d'acquario-diagnosi e cura" di Dieter Untergasser (fra i più famosi, seppur datato, libri in merito) leggo che:
"Quando il pesce muore, tutti i parassiti lasciano la pelle nel giro dell'ora seguente. Indipendentemente dalle dimensioni raggiunte essi si circondano della "membrana cistica" ed iniziano a dividersi. Dopo un processo sessuale (coniugazione), minuscoli esemplari sviluppano stadi permanenti in grado di sopravvivere per diverse settimane. Superato un attacco, per un certo periodo i pesci sono immuni da una reinfezione. I parassiti formano quindi degli stadi latenti in punti riparati, come brachie o basi delle pinne. A causa di stress, cattive condizioni ambientali o dopo un trasferimento, questi stadi ritornano attivi [...]"
Ora non capisco se gli stadi "permanenti" che durano poche settimane sono gli stessi che dice come "latenti" (che quindi durano poche settimane), oppure se sono due stadi separati è quello latente non ha limiti (o almeno li ha molto lunghi negli anni) di "scadenza".
Per me è la seconda (quindi "permanenti"-poche settimane e "latenti"-tanto tempo sono due stadi diversi). @Carmine85 ?
Ah, questo libro è stato scritto da uno che non è proprio il primo che passa per la strada (non a caso molte pagine sono dedicate a descrizioni di analisi di porzioni di organi o pinne al microscopio ottico) e, seppur scritto nel 1989, lo considero valido. Sul web chiunque può scrivere qualsiasi cosa. Non dico che gli articoli sull'ictio, non siano validi, ma buona parte di essi può derivare da "credenze" che si sono affermate, oppure da "mezze verità" (perché è vero che i tomiti muoiono se non trovano un pesce in un giorno o due, ma vi è appunto la presenza di quegli stadi di cui ho scritto prima) non approfondite
__________________
Cave canem
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie daniele.cogo Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,15210 seconds with 15 queries