Discussione: Consigli per iniziare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2015, 19:07   #6
Marzia88
Batterio
 
Registrato: May 2015
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro per acquari si distingue in due gruppi : filtri biologici e filtri rapidi. I primi sfruttano l azione decompositrice dei batteri per " disintossicare" l acqua dai prodotti di rifiuto dei suoi abitanti ; i filtri rapidi agiscono invece rimuovendo le sostanze inquinanti , prima che queste si accumulino in concentrazioni tossiche per gli abitanti.
I principali sistemi di filtraggio adottabili in acquario D Aqua dolce sn : filtro biologico o batterico .
È costituito da più vani , contenenti materiali inerti altamente porosi, che faranno da supporto per le colonie batteriche nitrificanti. Tanto più è elevato il rapporto superficie /volume del materiale impiegato , tanto più il filtro sarà in grado di trattenere una colonia numerosa .
visto il tempo di maturazione completa del filtro ( alcune settimane ) i substrati di insediamento andranno rimossi e sciacquati il meno frequentemente possibile ( sempre comunque utilizzando acqua prelevata dall acquario )


Posted With Tapatalk
Marzia88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11458 seconds with 13 queries