Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-04-2015, 13:21   #3
Simuz
Avannotto
 
Registrato: Mar 2015
Città: Zurigo
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 98
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kiddannos Visualizza il messaggio
Hai detto tutto tu, rocce vive tanta vita, buona e non.....rocce morte sterili e bon.....per farle partire o metti inoculi, batteri, acqua matura o non partiranno mai da sole.....quindi non capisco il senso di questo post....viste anche le risposte penso ti sia dato le risposte da solo....

esempio analogo a quello delle rocce morte/vive.....quando si realizza un DSB che sabbia usi? Come la fai colonizzare?

Risposta: allo stesso modo delle rocce morte.....se non immetti "vita" non si colonizzerà una ceppa....
Il problema è che spesso si leggono un sacco di controsensi volevo solo chiarire. Visto che spesso in altri forum senza citare esempi concreti si leggono cose di gente che chiaramente non ha fatto le dovute considerazioni.

Ma la domanda resta: Partire con rocce morte senza le vive, si può? O chiunque metterà un paio di kg di vive per 100l di acqua per portare la biodiversità necessaria?
Simuz non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10141 seconds with 13 queries