Discussione: Roboformula
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-04-2015, 21:22   #106
RANGA
Guppy
 
L'avatar di RANGA
 
Registrato: Feb 2014
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho scritto appena inserito il roboformula, quindi circa un anno fa, avevo problemi di crescita piante e troppe alghe verdi e a pennello.
Avevo grosse aspettative e dopo un anno e sopratutto molta maturazione personale nel capire il sistema acquario posso dire che:

L' unico modo per avere un acquario privo ( o quasi ) di alghe di varie specie e' quello di creare antagonismo tra loro e le piante e facendo in modo che siano le piante ad assorbire i nutrienti e che le alghe muoiaino letteralmente di fame e scompaiano.
Il roboformula puo' essere considerato come la ciliegina sulla torta ma prima bisogna passare dalla co2, dal fondo fertile e dalla fertilizzazione in colonna ( io voto seachem: Se non tutto il protocollo almeno fluorish e potassium ).
Secondo me e' piu' comodo dell' usare l'excel perche' e' un dosaggio automatico.
Il roboformula senza tutte queste cose non serve a nulla.
Il roboformula usato quando si' e' studiato ed appreso le dinamiche che regolano le piante va bene.
RANGA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10358 seconds with 13 queries