Masushita, ti stiamo confondendo le idee. Posso solo risponderti in base alla mia esperienza. Come ho già scritto, tenderei a risciacquare in acqua della vasca i siporax inizialmente dopo 6/7 mesi. Successivamente ritarderei sempre più l'operazione. Effettivamente, come ti ha suggerito di fare Ink i sedimenti finirebbero in vasca, ma il compito del filtro in questione non è quello di essere un setaccio meccanico, bensì di operare sul ciclo biologico dell'azoto aiutando le rocce già presenti in vasca. Pulirlo di frequente comporterebbe un'azione di disturbo sull'attività dei batteri. La spugna ha il compito di limitare l'accumulo di sedimenti all'interno del contenitore come pure la shakerata periodica . Se ne hai il tempo trova su reef central la vasca di Carlitos Moreno che utilizza egualmente i siporax al posto delle rocce vive. Ad onor del vero devo dire, però, che il sistema che ti ho suggerito l'ho sperimentato qualche tempo prima di Carlitos.
|