Discussione: Ragnatele?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-04-2015, 16:03   #3
Vic Bottini
Batterio
 
L'avatar di Vic Bottini
 
Registrato: Apr 2015
Città: Castellanza
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
grazie di aver risposto.
Ho provato a fare delle foto ma non si vede proprio niente, domani provo con un'ottica. Comunque sono proprio dei fili sottili e abbastanza resistenti, non c'è patina ne peluria.
La mia composizione è: Anubias Barteri Nana, Microsorum Pteropus, hygrophila rosae australis, Ceratophyllum Demersum, Echinodorus bleheri, e una Bolbitis di cui però non conosco il secondo nome scientifico (non era indicato, ma era veramente bella). La superficie se la contendono le Pistia Stratiotes e la Ceratophyllum.

Grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Hai qualche foto, potrebbero essere filamentose, se sono dei fili duri.
I ciano sembrano piu una patina, sono meno consistenti cmq seppur fossero filosi.

Quali sono tutte le piante che hai?
Ripensandoci credo che tu abbia proprio ragione, non avevo nemmeno preso in considerazione l'ipotesi, traviato dal timore che si trattasse di reazioni batteriche.
Ti ringrazio, mi hai alleggerito la giornata, chiedo scusa per il post forse non necessario, bastava pensarci bene con un po' di freddezza!
Se non dovesse essere quello descriverò eventuali evoluzioni.
Grazie di nuovo!
Vic

Ultima modifica di Vic Bottini; 26-04-2015 alle ore 16:08. Motivo: Unione post automatica
Vic Bottini non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07904 seconds with 13 queries