Black moor staziona rovesciato
Ciao a tutti,
abbiamo un Black Moor da un anno, non ha mai avuto problemi, ultimamente nuota molto lentamente, staziona spesso sul fondo immobile e tende a rovesciarsi su un lato a mezz'acqua, fino ad arrivare quasi in superficie, dove rimane per un po' sospeso. Poi spesso di colpo riparte a scatto, riesce a riguadagnare a stento di nuovo e la posizione naturale, per poi ricominciare a rovesciarsi.
Abbiamo letto in diversi forum molte risposte date ad utenti in difficoltà ma, essendo alle prime armi non riusciamo a capirci molto.
il nostro pesciolino vive in una vaschetta da 12 litri, gli diamo da mangiare una volta al giorno, come suggerito dal commerciante, 4 o cinque granuli. Da ieri lo teniamo a digiuno, come suggerito da molti utenti nel forum, poiché le feci erano intervallate da bolle d'aria, ma non abbiamo visto miglioramenti, anzi sembra peggiorare. Stiamo pensando, non appena passano almeno due giorni di digiuno, di dargli un pezzettino di pisellino sbollentato.
Non ha macchie strane o deterioramento delle code, il corpo sembra pulito ed integro, la respirazione pare regolare, tranne nei momenti in cui è rovesciato, che sembra affannosa.
Abbiamo notato che si rovescia sempre dallo stesso lato, il destro (ssul lato, mai a pancia all'aria) lasciando scoperta la branchia sinistra leggermente rossastra.
Non conosciamo i valori dell'acqua in quanto non sapevamo di doverli prendere e non abbiamo la strumentazione (cambiamo l'acqua una volta ogni 10 giorni, più o meno metà vaschetta, lasciando l'acqua che inseriamo a decantare in una bacinella per almeno 6 ore a temperatura ambiente).
Abbiamo cercato di essere precisi nel descrivervi la situazione, se qualcuno può dirci come aiutare il nostro pesciolino ve ne saremo grati, non sappiamo più cosa fare.
Grazie, buona domenica.
|