Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2015, 23:09   #1
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 50
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Infatti, ha detto qualcosa di ovvio. La sabbia ideale per un dsb, dovrebbe essere composta da sferette di materiale inerte. Il difetto del carbonato, e' la poca sfericita' dei granelli e la totale vulnerabilita' al ph inferiore a 7, 7.5, cosa facilmente riscontrabile in un dsb,...al quel punto il carbonato si ammorbidisce e fonde, compattando i granelli. L'aragonite fa' piu' o meno la stessa cosa, ma essendo composta da granelli dalla composizione molto diversa tra' loro, diminuiscono altamente le possibilita' di croste. Le sabbie naturali, chi piu' chi meno, rilasciano sostanze,.....buone o cattive a seconda della composizione.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09692 seconds with 14 queries