Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-04-2015, 19:36   #66
vikyqua
Discus
 
L'avatar di vikyqua
 
Registrato: May 2005
Cittā: quarto(Napoli)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Etā : 49
Messaggi: 3.586
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 52 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a vikyqua

Annunci Mercatino: 0
Discutere ed approfondire e' sempre molto interessante, ma per quanto riguarda le temperature, credo si tratti unicamente di istinto maturato dirante il lungo processo di evoluzione. Le barriere nei secoli, sono sempre morte e risorte, soprattutto nell'arcipelago hawaiano, dove i "punti caldi", hanno piu' volte fatto morire e nascere diverse isole e diverse barriere. In fine non si sono mai estinte, anzi, la biodiversita' e' sempre aumentata. Sappiamo tutti bene, che la narriera esiste grazie a tre' condizioni imprescindibili,....molta luce, molto movimento, temperature alte. Per stato di fatto, uno dei tre' elementi "la temperatura", sta' letteralmente accelerando il naturale processo di morte e "speriamo" resurrezione. Purtroppo, tendiamo troppo alla denaturalizzazione dei normali processi che regolano i cicli vitali delle barriere coralline. In fondo si chiamano cosi', grazie alla veloce morte dei coralli, senza i quali non esisterebbero questo meravigliosi ecosistemi. Troppo spesso dimentichiamo il fulcro dell'acquariofilia e cioe' l'enorme capacita' di adattamento delle specie animali che ospitiamo,.....illudendoci che se vivono e crescono e grazie alla nostra bravura. Per quanto riguarda la riproduzione, sono processi legati a dei veri e propri orologi temporali che spesso, come avviene in alcune specie, sincronizza animali in diverse parti del mondo, dove condizioni?clima ed orari sono nettamente diversi.....date stabilita' ad una vasca ed avrete il vostro ecosistema,....tutto qui! Poi se la vasca deve essere solo una vetrina, sappiamo bene come "ingrassare" gli animali e come svestirli per renderli coloratissimi. Lo smarromamento esiste anche sulle barriere, e non credo che in milioni di anni di evoluzione, i coralli se ne volessero privare. Uragani, fasi lunari e di conseguenza cambi di maree, e quindi anche spettri di luce, fanno parte della sana gestione con metodo "mano de dios", alla quale la natura e' abituata......concludendo, acqua in vasca e mani in tasca.
__________________
.....qualcosa su di me: http://www.acquaportal.it/_archivio/...rvista0515.asp
vikyqua non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11985 seconds with 13 queries