|
Originariamente inviata da pietro.russia
|
Se riesci fai delle foto piu nitide e postale, mi e sembrato di vedere alghe ho mi sbaglio. Per mantenere i valori NO3 NITRATI PO4 FOSFATI, devi integrare con questi prodotti chè ti ho descritto. Puoi segliere tra queste due marche, descrivi un po la vasca vale a dire fertilizanti chè usi substrato illuminazioni acqua ecc ecc per metterti sulla gestione giusta.
1
SEACHEM NITRATO
SEACHEM FOSFATO
2
EASY LIFE NITRATO
EASY LIFE FOSFATO
|
Innanzitutto grazie per la risposta. Mi fa piacere che ci sono persone come te che condividono la mia stessa passione.
il fertilizzante che uso è il Prodibio AQUAGROWTH SOIL.
|
Originariamente inviata da pietro.russia
|
Se riesci fai delle foto piu nitide e postale, mi e sembrato di vedere alghe ho mi sbaglio. Per mantenere i valori NO3 NITRATI PO4 FOSFATI, devi integrare con questi prodotti chè ti ho descritto. Puoi segliere tra queste due marche, descrivi un po la vasca vale a dire fertilizanti chè usi substrato illuminazioni acqua ecc ecc per metterti sulla gestione giusta.
1
SEACHEM NITRATO
SEACHEM FOSFATO
2
EASY LIFE NITRATO
EASY LIFE FOSFATO
|
Ciao grazie ancora di tutto. Mi fa piacere incontrare nel blog persone come te che condividono questo splendido hobby. Il fertilizzante che ho usato è il Prodibio AQUAGROWTH SOIL*con batteri. Come puoi vedere dalle foto ho usato piante molto resistenti come le anubias e le vallisleria. Ho messo anche 12 caridine japoniche, 3 corydoras panda, quattro pulitori. Ultimamente ho inserito sui tronchi porzioni di muschio di java. Come fertilizzante uso il ferro della jbl. Purtroppo ci sono delle alghe sui tronchi cosa che non riscontravo nella vecchia vasca da 120 litri.il fotoperiodo è di 8 ore al giorno con 2 neon t5 da 45 day light. Cosa mi consigli di fare per una corretta gestione? Pensi che ik filtro sia sottodimensionato per questa vasca? Quali altre piante mi consigli di introdurre? Grazie mille
