Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-04-2015, 16:36   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se il cambio è ingente usi, come giustamente ti scrive Daniele, il riscaldatore.
Se è di minore entità (tipo il 10%) puoi anche usare acqua più fredda senza danno, a patto che tu la versi lentamente per farla miscelare. Conti alla mano, se in una vasca di 100 lt a 25° cambi 10 lt di acqua cin acqua fredda a 20°, la temperatura passa da 25° a 24.5°. Mezzzo grado è più che sopportabile.
Puoi anche fare (come faccio io) cambi dilazionati nel tempo (per esempio, su 20 lt, 10 li immetto subito, 10 dopo qualche ora). In questo modo evito di trafficare con un riscaldatore esterno.
Se c'è una caldaia, meglio evitare l'acqua calda del rubinetto, visto che generalmente c'è un desalinizzatore e dei tubi caldi in rame a monte di tutto.

PS: chi ha una vasca non riscaldata (come la mia, che sta in mansarda, per cui fa sempre caldo) è facilitato perché la decantazione stessa (fatta nella stessa stanza) porta la temperatura della vasca e quella dell'acqua del cambio molto vicine.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 2 Mi piace
Mi piace Duilio76, alessio.orgud Piace questo post
 
Page generated in 0,09976 seconds with 14 queries