Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-04-2015, 16:39   #3
flashg
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tanti
Età : 50
Messaggi: 2.805
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ,grazie per aver postato le foto del filtro , forse ho capito , il tuo e' un filtro molto strano ,sembra simile ad un percolatore ,che di per se sarebbe buono pero' non ne ho mai visti di cosi...
Funziona un po' al contrario e non e' ben chiaro come l'acqua rientri in vasca ,cioe' se prima di attraversare tutti i materiali filtranti oppure no...
Secondo me non funziona bene ,cioe' non svolge la sua azione al meglio.
tra l'altro la lana perlon perché e' cosi' verde? alghe? ciano? ci arriva luce la dentro?
Io non voglio polemizzare il tuo operato sto solo cercando di aiutarti come da te richiesto , se non vuoi basta dirlo .
Anche perche' secondo me il problema e' tutto nel filtro , tra l'altro il percolatore puro e' molto efficiente ma ha lo svantaggio di disperdere moltissima co2 ,tanto che di solito nel dolce non si usa...quanti litri e' la vasca?
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
flashg non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09351 seconds with 13 queries