Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-04-2015, 11:23   #5
Al93
Plancton
 
Registrato: Mar 2015
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 33
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da davide.lupini Visualizza il messaggio
che molto probabilmente si sono schiuse e son nate le larve per cui la femmina è ancora in tenuta da riproduzione, inizia a procurarti cisti di artemia da fare schiudere, altrimenti procurati anguillole, microworms, ma in assoluto il top sono i naupli appena schiusi
Dopo quasi un mese di inattività da parte della coppia da una settimana si sono rimessi in atteggiamento da riproduzione, hanno riconquistato la tana e questa notte la femmina ha deposto le uova(moltissime rispetto alla scorsa volta), il maschio le ha chiaramente fecondate poichè l'ho visto più volte entrare insieme alla femmina nella tana e sventolare con le pinne porgendosi di lato.
Vi chiedo ogni chiarimento , o cosniglio che mi potete dar einquesto argomento in quanto è la prima possibile riproduzione dei miei cacatuoides e non ho grande esperienza.
-nutrimenti specifici vari , e se possibile diversi dai naupli di artemia.
-quanto tempo ci mettono a schiudersi le uova ?
-quanto temp avrò per rifornirmi di nutrimento per i piccoli e per quanto tempo vanno nutriti sigolarmente?
-una vlta nati mi consigliate di porli in sala parto isiem alla madre ? o li lascio in vasca ?

Grazie


Ale ...

vi allego una foto.


__________________
Al93 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13046 seconds with 14 queries