Discussione: integrare sali
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2015, 12:00   #13
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Comunque dei prodotti liquidi leggete sempre l'etichetta. Talvolta i carbonati sono sostituiti dai borati.
L'effetto sull'alcalinità (e sul KH misurato) è analogo, l'effetto tampone è simile (la tabella CO2 PH KH perde però precisione) ma l'eventuale fabbisogno di carbonati per la vasca (per esempio se si allevano piante di acqua dura senza CO2, tipo egeria densa) NON è soddisfatto.
I sali "solidi", invece, sono in genere (ma non sempre) miscugli fatti bene ("alla Scriptors", diciamo).

Bisogna sempre sapere cosaa si mette in vasca.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace GTX Piace questo post
 
Page generated in 0,21153 seconds with 14 queries