Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2015, 11:53   #32
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Christian, anche coi led alzi la plafo? oppure riduci la potenza?

Quando riduci la luce, dopo quanto tempo decidi se la variazione è stata sufficiente o eccessiva?
Sono convinto che regolare la quantità di luce sia un modo diverso per ottenere lo stesso effetto: la variazione del carico organico.
Non so dire se meno luce corrisponda a meno cromoproteine.

Sono d'accordo con te che un corallo singolo chiaro, abbia bisogno di una posizione con meno luce. Nello specifico guardo la disposizione delle zooxanthellae tra la parte illuminata e quella in ombra. Se il corallo non ha zooxanthellae nella parte illuminata, o comunque ne ha molte meno rispetto alla parte in ombra, credo che la luce sia troppa, tale da non permettere la vita delle sue zooxanthelle sotto quella intensità di luce. Se ha più zooxanthelle sopra che sotto, significa troppa luce (non mi è mai capitato però...).
Se il corallo è tutto marrone, non sta bene invece.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17318 seconds with 13 queries