Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2015, 09:55   #133
raffa73
Avannotto
 
Registrato: Feb 2014
Cittā: savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me quello che che accade in mare non avviene nello stesso modo nei 5 vetri
D accordo che le acque piu fredde in profondita tendono a portare sostanze organiche ecc , come sul fondo abbiamo strati di fosfato ,ecc , ma le.grandi masse in questione hanno una metabolizzazione piu tamponata rispetto alle nostre gestioni , dove solo variazioni di ph causate da diverse situazioni avverse possono destabilizzare chimicamente in maniera drastica molte cose
Basta caricare il reattore di zeolite con media nuovo , mettere un flusso alto , e dopo solo 12 ore si puo notare come reagiscono gli animali , nel mio caso i primi a schiarire e se non intervengo a danneggiarsi sono le.deep e tabulari , le ramiformi hanno piu autonomia
raffa73 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08822 seconds with 13 queries