Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-04-2015, 00:08   #3
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io eviterei le integrazioni: l'esperienza insegna che più si sboccetta, anche se fatto in buona fede, più si finisce con lo sminchiare equilibri invisibili e a non venirne più a capo.

Alcuni degli storici guru di questo portale affermano che luce, cacca dei pesci e qualche cambio sono più che sufficienti ad avere una vasca spettacolare e in equilibrio.

Cosa vai ad aggiungere boro se non sai neppure con esattezza quanto ce ne sia in vasca ? In un vecchio post si parlava di come i test sono affidabili per la triade ma non per i microelementi perché questi sono in concentrazioni non misurabili con i nostri strumenti casalinghi. Quindi tu conosci gli effetti da un'intossicazione da boro ? Non sapresti neppure dove documentarti sulla sintomatologia da eccesso di boro in ambiente marino, perché aggiungere boro se devi farlo alla cieca ?

Lascia perdere. se ti piace smanettare entra in un brico center e sfogati con qualcosa, ma la vasca limitati a guardarla e a non turbare la sua stabilità.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10304 seconds with 13 queries