Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2015, 16:01   #22
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Credo che @zucchen @vikyqua @Buran_ @Lollo=P @ialao e @ALGRANATI saranno d'accordo con me nell'affermare che se tu immergessi in toto la tua vasca in un una vera barriera corallina, con dentro coralli che vengono da ogni parte, da ogni profondità, e che nell'ambiente circostante non ci sono. . . NON otterresti quel' 80 per cento dei coralli chiari con solo il 50% di questi con crescita evidente come avevi nella tua vasca sulla terraferma.
Ancora una volta la penso diversamente da te...

Molti animali che io e tanti altri mettiamo in vasca sono talee indonesiane, che vengono allevate in mare, tutte alla stessa profondità e nelle stesse condizioni. E in mare, crescono come forsennati, con una salute ineguagliabile; perciò se prendessi il contenuto tale e quale della mia vasca e lo mettessi in mare, credo crescerebbe in modo nemmeno lontanamente riproducibile in vasca. E sono anche convinto che la maggior parte dei "vecchi" la pensi come me...

Cri, tutto sta a leggere i segnali della vasca. Il problema è che non sono mai univoci. Per ogni 3 cose che sembrano migliorare, ce ne sono 3 che peggiorano. Per non dire poi che i segnali compaiono con un ritardo addirittura variabile, da 3 a 15 giorni.

Luca
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12330 seconds with 14 queries