Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-04-2015, 13:25   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, i ramirezi non sono haremici ma di coppia per cui si parte da un gruppo di 4/5 esemplari e si aspetta la formazione della coppia.
per il substrato sono dei geophagini per cui vagliano il fondo, escludi il ghiaino e vai sulla sabbia.
risparmia i soldi per il robottino e spendili per un impianto ad osmosi, con i ram l'acqua del rubinetto a meno che non abbia valori inferiori a ph 7 non la usi
per l'alimentazione secco di buona qualità in granuli (elos, shg, dupla, blue line ecc...), surgelato, vivo ecc... in modo da variare quanto più la dieta e controlla quotidianamente che mangino
l'aereatore non serve, ti innalzerà solamente il ph e a loro serve un ph di 6.5/6.8 per cui attrezzati già con della torba in granuli da inserire nel filtro.
evita troppi filtri interni ti mangi solo gran spazio interno e ti servirà, tieni quello di serie che va bene.
il tappetino mettilo solo tra mobile e vasca, se lo metti dentro fai un macello, i tappetini si usano solo negli allestimenti rocciosi es. laghi africani in cui ci sono decine e decine di kg di pietre e rocce che poggiando sul vetro rischiano di sfondarlo.
qui trovi altre info sui Mikrogeophagus:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418044
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace dimus90 Piace questo post
 
Page generated in 0,13738 seconds with 14 queries