Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2015, 23:41   #8
zatta3d
Guppy
 
Registrato: Jan 2015
Città: Marcallo con Casone (Mi)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vikyqua Visualizza il messaggio
Predila bene,....ma non vedevo una vasca cosi' dagli anni 80', t5 a parte perche' non esistevano.
Allora, adotta queste soluzioni che ti consiglio, non chiedermi ora perche', e' lungo da spiegare....ma e' l'unica possibilita' che hai per vedere partire davvero la vasca.
1) elimina subito la sabbia che hai in vasca e quei cocci.

2) Le rocce sono di pessima qualita', prendine almeno altri 10kg fiji in aggiunta, preferendo rocce meno tonde e pou' piane, altrimenti non saprai come sistemare coralli in maniera terrazzata. Puoi prendere spunto dal tread "achivio rocciate".

3) ti occorre una coppia di pompe di movimento adatte a flusso largo, quelle che hai sono da eliminare.

4) lo skimmer e' d'obbligo, prendine uno che tratti circa 500lt.

5) prendi uno sfondo piu' scuro, cosi' sembra il fondo di uno piscina vintage.

Vorrei vedere a questo punto la sump, mi terrorizza il dsb remoto.
La Sump non te la mostro altrimenti mi fai togliere anche quella
A parte gli scherzi, lo skimmer che ho acquistato è questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6095.html
però il modello più piccolo: H&s A110 f2000 che è l'unico che sono riuscito a trovare da poterci stare a fianco della sump.
Vedrò sul resto cosa riesco a fare, perchè non posso rimettermi a smontare totalmente l'acquario ora, per sostituire uno sfondo...
zatta3d non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12868 seconds with 13 queries