Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2015, 18:58   #6
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da liferrari Visualizza il messaggio
Sandro, due cose:

1) è quello che ho detto prima all'omino Vodafone. Mi hanno detto che quella cosa è riservata alle utenze business, per i privati bisogna passare per il DynDnds. Gli ho detto, ma sta scherzando ? Mi ha risposto alla supercazzola.....
Tutto si possono inventare pur di prendere soldi, hai provato ad entrare nella console e ad andare nella sezione Port Forwarding ?

http://www.vodafone.it/portal/Privat...ispositivi-USB

ovvero:

Accedere alle impostazioni Avanzate relative al Firewall, al Wi-Fi avanzato, al Port Forwarding, alla Condivisione avanzata, al salvataggio ed al ripristino delle impostazioni.

Originariamente inviata da liferrari Visualizza il messaggio
2) come faccio a verificare se sono effettivamente sulla porta 80 ?
Se indichi 192.168.1.x e ti risponde la console del controller ethernet vuol dire che stai usando la porta 80

Se indichi il tuo ip pubblico xxx.xxx.xxx.xxx nel browser vuol dire che stai usando la porta 80

Se indichi 192.168.1.x:666 allora vuol dire che stai usando la porta 666 così come ogni altro numero dopo i due punti



Ma ti ripeto, se mi mandi i dati mi collego io da qui, guardo solamente e ti riferisco.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11753 seconds with 13 queries