|
ciao grazie della sollecita risposta, tra l'altro siamo entrambi di roma quindi chissà in futuro potremmo anche collaborare per la realizzazione della vasca ahahaha, cmq torniamo al punto avevo letto anche io che alcuni duri mal tolleravano questo metodo, ma penso anche che chi si orienta su questo tipo di gestione "semplificata" non abbia grosse aspettative sull'allevamento di sps più esigenti, detto questo io ci voglio provare.
avevo già intenzione di ingrandirmi un po, non di molto purtroppo, passare da un dennerle 60 litri ad un cubo più grande 45/45/45 o 50h , l'idea è affiancare DSB e MM..
vorrei in prima cosa capire per la vasca di cui sopra che dimensioni deve avere il filtro per essere efficacie? le persone con cui hai parlato sono rimaste soddisfatte?
|