Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2015, 15:20   #1
GGmmFF
Batterio
 
Registrato: Dec 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Modulo Open Dimming Aquatronica

Salve a tutti,

ho recentemente aggiunto al sistema aquatronica il modulo open dimming per pilotare 2 lampade 'Wild Light' alimentate da driver led Mean Well; da i driver escono 2 fili denominati Dimm + e Dimm - e sono 3in1 nel senso che accettano sia il segnale pwm sia quello 0-10 volts che quello resistivo ma dopo varie prove ho visto che collegati al moulo aquatronica funzionano bene solo con il segnale pwm.
Le lampade montavano in origine dei potenziometri collegati all'uscita dimmer dei driver che io ho eliminato collegando i driver al modulo aquatronica tramite i due fili (dimm+ e dimm-).

Il modulo ha 4 canali più un 5 che serve per collegare la luce lunare; quest'ultimo canale penso sia predisposto per le barre lunari aquatronica ma ho visto che può alimentare e pilotare una normale striscia led a 12v collegata direttamente.

2 dei 4 canali normali sono attualmente liberi e volevo utilizzarli per comandare delle striscie led ma il mio dubbio è come posso collegare il modulo dimmer ad un alimentatore per led che non abbia le uscite dimm+ e dimm-.

Alcuni alimentatori dimmerabili vanno comandati con un dimmer sulla tensione di ingresso (ac 220) altri modulando la tensione in uscita (DC).
Quest'ultimo è il tipo di alimentatore che vorrei usare ma vorrei avere conferma che collegando il modulo aquatronica in serie con la striscia led e l'alimantatore il sistema funzioni e non rischio di bruciare nulla.

Grazie a chi avrà la pazienza di leggermi e la cortesia di rispondermi.
GGmmFF non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14161 seconds with 16 queries