Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2015, 11:21   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da r4d Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Alla base di tutto c'è la conoscenza di come funziona il sistema acido carbonico - (bi)carbonati (riassunto dalla famosa tabella CO2 - KH - pH).
Grazie, mi hai fatto ricordare la famosa tabella CO2 - KH - pH, sono un po arrugginito e mi ero scordato dell'esistenza di quest'ultima! Sicuramente terrò presente!
L'ho scritto perché sarebbe utile un messaggio di warning se l'utente setta i parametri in maniera potenzialmente pericolosa per la vasca. Per esempio, settando pH = 6.5 con KH 3 il sistema potrebbe avvertire l'utente con qualcosa come: "La CO2 impostata è 30 ppm. ATTENZIONE: una sottostima del KH o una sua leggera diminuzione porterebbe ad un eccesso di CO2 in vasca. Tenere monitorati i valori.".
Oppure un messaggio di errore: "ERRORE: i parametri settati porterebbero ad una concentrazione di CO2 pericolosa per i pesci: alzare il PH impostato o usare acqua da osmosi inversa per abbassare il KH".

Qualcosa così.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11176 seconds with 14 queries