|
Originariamente inviata da r4d
|
|
Originariamente inviata da ilVanni
|
|
Alla base di tutto c'è la conoscenza di come funziona il sistema acido carbonico - (bi)carbonati (riassunto dalla famosa tabella CO2 - KH - pH).
|
Grazie, mi hai fatto ricordare la famosa tabella CO2 - KH - pH, sono un po arrugginito e mi ero scordato dell'esistenza di quest'ultima! Sicuramente terrò presente!
|
L'ho scritto perché sarebbe utile un messaggio di warning se l'utente setta i parametri in maniera potenzialmente pericolosa per la vasca. Per esempio, settando pH = 6.5 con KH 3 il sistema potrebbe avvertire l'utente con qualcosa come: "
La CO2 impostata è 30 ppm. ATTENZIONE: una sottostima del KH o una sua leggera diminuzione porterebbe ad un eccesso di CO2 in vasca. Tenere monitorati i valori.".
Oppure un messaggio di errore: "
ERRORE: i parametri settati porterebbero ad una concentrazione di CO2 pericolosa per i pesci: alzare il PH impostato o usare acqua da osmosi inversa per abbassare il KH".
Qualcosa così.