Discussione: Bea's Second reef!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2015, 11:59   #27
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E' esattamente come hai detto. Il problema è avere troppe variabili da gestire: non si capisce più l'effetto della variazione di ciascuna di esse.
E' troppo difficile variarne una sola per volta e attendere il risultato, che talvolta può richiedere mesi.

Io credo sia importante avere i fondamenti: temperatura, salinità valori chimici dell'acqua perfetti.
Dal mio punto di vista hydra e radion con tutti i canali al 100% emettono uno spettro molto simile a tante HQI che in passato abbiamo considerato ottimali, perciò modificarlo credo sia solo un modo per inserire ulteriori variabili. Quando c'erano le HQI, potevamo solo decidere altezza delle plafo e le ore di luce e le vasche funzionavano, molto più facilmente di adesso.

Less is more.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10361 seconds with 13 queries