10-04-2015, 08:27
|
#5
|
Plancton
Registrato: Mar 2010
Città: monfalcone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 uno da 60l e l'altro da 240l

Messaggi: 38
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da Psycho91
|
io come fondo eviterei l'accoppiamento deponit mix, quarzo dennerle, e pure sabbia.
piuttosto visto che sei orientato sulla fertilizzazione tropica, andrei di fondo unico tropica http://tropica.com/en/plant-care/aqu...aquarium-soil/
è fertile, è stabile, e non ha bisogno di fare strati di fondo. per l'aquascape questa condizione è pressochè ideale, e poi questi fondi sono ideali ad esempio per pratini che con le radici inizialmente nemmeno arrivano al fondo fertile, quindi possono trarne beneficio.
le opzioni sono di solito ADA Amazonia, ma è sicuramente difficile da stabilizzare per neofiti di un certo tipo di acquario, insomma ci vuole buona dose di informazione, e non sempre i diretti interessati hanno tempo o voglia (giustamente, non è una critica) di mettersi a leggere come gestire quel fondo.
Oppure, sempre per novizi dei plantacquari (che poi l'aquascape è una vasca per piante allestita in maniera esteticamente suggestiva, ma sempre un plantacquario è, se ci sono piante), fare il solito accoppiamento fondo fertile e fondo inerte.
Personalmente però credo che ora lì si inserisca il fondo tropica, che è molto più stabile del fondo ADA e diventa ideale per chi si avvicina a questo tipo di acquari, secondo me.
Non dovrai fare strati diversi, basta mettere quello e via.
E in avvio basta monitorare kh e gh, e fare cambi regolati con osmosi e rubinetto o osmosi e sali.
Poi avrai un fondo duraturo e efficiente.
Io venivo da ADA Amazonia, che tuttora uso. E con il tropica son comunque rimasto soddisfatto.
Lo dico perchè trovo altri fondi leggemente problematici se non son fertili.
E quindi per poca spesa in più io credo che convenga partire bene 
------------------------------------------------------------------------
quelle a pagina 2 non sono yamaya stone, le yamaya sono laviche, più scure.
Quindi se le hai già comprate, non sono yamaya.
se invece ti riferivi a yamaya da comprare, ok. sono belle pietre!
|
allora mi sa che ho fatto una sciocchezza per il cubo 60 lt   ho comprato tutto il protocollo ada :
penac p penac w Tourmaline BC bacter 100 un altra polverina che non ricordo il nome ma finisce con super poi Ada Power Sand M Aqua Soil Malaya e liquidi il brighty k e il green brighty step 1 il tipo che me l'ha venduta mi ha detto che non e difficilissimo l'unica cosa e che devo fare cambi d'acqua giornalieri per 2 mesi
|
|
|