Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-04-2015, 08:33   #19
ico92
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sessa Aurunca
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DaveXLeo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ico92 Visualizza il messaggio
ho acquistato ieri una lamiera di acciaio di 8 mm per avere una maggiora disspizazione e in più monterò anche delle alette se posso.
Fermi tutti
come detto sopra la temperatura è fondamentale... i dissipatori comprateli buoni, seri, adatti.
Una lastra di acciaio da 8 mm non dissipa niente.
I dissipatori sono fatti di alluminio e hanno le alette... una lastra di acciaio, di ferro di alluminio non è un dissipatore, è una lastra.
E le alette non ce le puoi mica saldare dopo... devono essere tutto un pezzo...
Lo spessore non è buono anzi, i dissipatori sono fini... è la superficie che conta, per questo ci sono le alette.

Vi consiglio di prendere i dissipatori da aquastyle, o da Gorini se prendete i LED da qualche altra parte.

Per il discorso dissipazione passiva... semplicemente il rapporto tra la superficie del dissipatore e il calore prodotto dei led deve essere maggiore, quindi semplicemente ci vuole un dissipatore sufficientemente grosso da non necessitare delle ventole.

Una soluzione tipo GNC è irraggiungibile con LED da 3W sappiatelo.
Una soluzione ingegnosa per LED da 3W è quella della Razor che ha un dissipatore bucato, in modo da consentire il deflusso di aria da sotto a sopra la plafo... non è una cosa semplice.

Un consiglio?
Montate le ventole

Una ventola da PC da 12 cm non la senti come rumore
Scusate per aver scritto male.
Io ho comprato una lastra da 0.08 mm, la superficie totale è 73 cm ma in realtà ne userò al massimo 50 cm. per le alette credo di montare due lungo la superfice, sc avando un piccolo solco e icollandole con la pasta dissipatrice, dopo di che cercò di vedere la temperatura a quanto arriva, se naturalmente sale in modo esagerato sarò costretto ad inserire una ventola per il raffredamento.
La mia lastra sarà ovviamente bucata poichè cercherò di nascondere i fili, e di conseguenza spero di avere un buon ricircolo di aria.
ico92 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08400 seconds with 13 queries