Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2015, 21:18   #23
onizuka
Avannotto
 
Registrato: Mar 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Dalla foto non riesco a capire ma se hai fatto le prove e nei vetri laterali con raschietto e calamita passi direi che può andar in buona parte, l'unica cosa che non mi convince é l'angolo in basso a sx dove la roccia in fondo ha uno spunzone in su, perché vedendola di lato sotto non ci riesci a metter molto e potresti far fatica ad aspirare sedimenti. Solo dalle ultime foto mi rendo conto di quanto sia popolata di pinnuti (troppo velocemente rispetto all'avvio) per cui forse non smuoverei ulteriormente. L'importante é che oltre ad essere funzionale visivamente a te piaccia che c'è l'hai sempre davanti


Posted With Tapatalk
il raschietto passa senza problemi su 3 lati, sul vetro posteriore non passa ma alla fine il posteriore si vede poco, anche se in qualche punto non è propriamente pulito ci posso passare sopra.
diciamo che per adesso esteticamente non mi fa impazzire sopratutto la parte sul dietro dove sembra che tutte le rocce siano messe a casaccio, ma l'idea di avere una rocciata bassa la preferisco, inoltre se cosi la corrente circola meglio, all'estetica posso pure passarci sopra.
Si mi rendo conto che i pinnuti sono eccessivi, ma sono li per causa di forza maggiore, perchè mi sono stati dati in affidamento per qualche settimana, speriamo che li riprendano in fretta
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
cmunque adesso è molto ma moolto meglio sia esteticamente che (passatemi il termine)
"funzionalmente" ....controlla ora se hai un buon movimento corcolazione in tutte le parti della vasca.....per L'euphillya è normale che sia chiusa ma vedi che nel giro di una notte si riprende e riapre e magari meglio di prima....
per controllare se il movimento è ''giusto'' basta guardare i depositi di sedimenti vero? o c'è qualche tecnica particolare di quale non sono informato?

Ultima modifica di onizuka; 08-04-2015 alle ore 21:19. Motivo: Unione post automatica
onizuka non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14959 seconds with 14 queries