Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-04-2015, 18:56   #5
Matsushita
Avannotto
 
L'avatar di Matsushita
 
Registrato: Oct 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 91
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho trovato questa interessante dissertazione sul metodo tradizionale di gestione di un marino , associato ad un filtro esterno appunto caricato con corallina grossa e carbone. attivhttp://www.zanclus.it/tecnica/metodo-tradizionale
Ho letto in altri forum che c'è anche chi ha associato nel filtro esterno un primo cestello in basso con sola corallina grossa ad un secondo cestello più in alto con Siporax , più il carbone attivo , con ottimi risultati , sempre in associazione ad uno schiumatoio.
Se è vero che negli anni c'è stata una evoluzione nei metodi di gestione ( berlinese,dsb, ect. ) è anche vero che un acquario marino si può gestire con metodi non più "di moda"...
Cosa ne pensate ?
Matsushita non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13349 seconds with 14 queries