|
Originariamente inviata da Avvy
|
Mi spiace che ti sia arrabbiato, non era mia intenzione provocarti, tutt'altro. Non sono nemmeno uno dei mega esperti con la scienza infusa. Anche se comunque la tua reazione mi pare eccessiva, ma vorrei chiudere qui il malinteso.
Rispetto alle tue domande ed affermazioni, in primis vorrei rammentarti che esistono vari gradi di sovrappopolazione batterica, di cui l'acqua lattigginosa è il livello più estremo. Il tuo è, personalmente, un livello intermedio.
Per il Nitrivec invece la mia risposta è dovuta al fatto che, come hai dimostrato di sapere con la tua risposta, sono solo soldi buttati, quindi personalmente chi lo usa può dare l'idea di essere un neofita o di non aver letto alcune guide, anche se non è sempre così. Comunque i veterani, come sa chi magari non ha fatto chimica ma ha letto le guide per neofiti, usano al più un pizzico di mangime. Tutto ciò, come già scritto, solo per spiegarti la mia risposta e chiudere il malinteso.
|
No scusami te.
Non mi gira molto bene in questi ultimi giorni perché poco tempo fa ho saputo che mi dovevo cercare un altro posto di lavoro, che grazie a dio ho già trovato.
Perdonami per la permalosità o capriccio che sia, ma la situazione non era delle più rosee.( specialmente se hai mutui a carico)
Ora, se acconsenti, dimentichiamo il tutto e torniamo a prima. :p
Per quanto riguarda quel problema dell acqua densa, l'ho risolto con cambi parziali (circa il 20%) a giorni alterni per 2 volte ed ora è quasi perfetta(l'ultimo cambio stamattina)
Ho appena rifatto i test, che faccio tutti i giorni, dei soliti valori e qui è uscito fuori qualcosa di particolare.
PH 7
KH 5
GH 6
NO2 0
NO3 0
NH3/NH4 0
Fino a ieri erano questi:
PH 7
KH 5
GH 6
NO2 0,2 MG/L
NO3 10 MG/L
NH3/NH4 1.5 MG/L
Com'è possibile oggi avere tutto a 0? Nitrati soprattutto?
Premetto che l'acquario è ben piantumato.
22 piantine in crescita di staurogyne tutte messe nel parte davanti in due file, una avanti e una subito dietro.
Dietro a sx ci sono delle ludwiga repens rubin, queste erano una sola pianta da cui ne ho ricavato circa 10 steli che ho legato ad un legno e che ho dovuto già potare e ripiantare nel giro di 10 giorni.
A destra ci sono due cespugli di ceratopteris thalictroides, anche questi in crescita, molto veloce tra l'altro.
Impianto(alla fine l'ho messo) co2 a 30 bolle al minuto.
Nessun pesce al momento.
Concimazione settimanale con easy life profito.
L'acquario gira esattamente da 21 giorni.
Cambiato anche un neon, ora ho un totale di 36 watt, 18 ciascuno. Un neon è quello apposito per le piante con luce rosastra.