Discussione: Ictio, come gestirlo?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-04-2015, 13:46   #5
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente il discorso di @andre8 non fa una piega....

Mi meraviglio però come il negoziante in questione possa permettersi di darti consigli sulla quarantena, quando poi ti ha consigliato il classico fritto misto in vasca....c'è qualcosa che non torna.....e questa non è confusione...

La seconda vasca non bisogna usarla solo per ichtyo, ma si dovrebbe usare in qualunque situazione implichi l'inserimento di pesci nuovi con vecchi o pesci abituati a valori diversi....

Qui spiego in un articolo quali possono essere la cause di stress....
http://www.acquaportal.it/_archivio/...ie_carmine.asp

Verrà ampliato con la.descrizione dei parassiti e la gestione della vasca di quarantena....questa sconosciuta, che , per inciso non deve essere necessariamente una vasca di 800 euro o 100 euro, ma pure un contenitore di 30 litri come quelli che vendono nei negozi di briko, un filtro ad aria o aeratore e un riscaldatore....stop.....prezzo totale circa 15 euro....

È altresì vero che la vasca di quarantena con i soli pesci nuovi dentro non è abbastanza da far manifestare la malattia, dopo un certo tempo si deve inserire uno dei pesci vecchi nella nuova per abituarli al contatto anticorpale e mucoso....
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11006 seconds with 13 queries