Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-04-2015, 18:33   #1
vanni.alajmo
Plancton
 
L'avatar di vanni.alajmo
 
Registrato: Dec 2014
Città: Pavia?
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confusione tra Ph co2 e torba

Ciao
Ho un Rio 300 con 5 discus.
Sino a qualche mese dosavo co2 in vasca per le piante e per mantenere stabile il ph a 7. Ho avuto l' impressione però che i pesci soffrissero un poco la co2 (ogni tanto si strofinavano sulle piante con scatti improvvisi) ed avendo letto sul forum che vivono meglio in saturazione di ossigeno ho sostituito la co2 con un areatore. Ora i pesci stanno benissimo, ma il problema è che adesso il ph è tra 7,5 ed 8 (test tetra) e credo sia eccessivo !!
Effettuo cambi settimanali di 70 litri, metà osmosi e metà rubinetto.
I valori del rubinetto sono ph tra 8 e 8,5, e kh 6
I valori in vasca sono kh 3 e Ph tra 7,5 ed 8.
Vorrei provare ad inserire torba nel filtro per abbassare il ph, ma il kh con valore 3 forse si abbassebbe ulteriormente creando pericolo di instabilità.
Non so cosa fare:
- fregarmene del ph molto alto (visto che i discus stanno bene) e lasciare le cose come stanno
- mettere un poco di torba, sperando di arrivare ad un ph neutro, ma verificando che il kh non scenda sotto il 2
- usare 70% di rubinetto nei cambi, far salire a 4 il kh in vasca, e solo a quel punto mettere la torba
- tornare a mettere co2 togliendo l' areatore.
Mi piacerebbe non prendere questa scelta da solo, ma sentendo l' opinione di persone che allevano discus da più anni di me.
Vi ringrazio dell' aiuto.
Vanni
vanni.alajmo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11851 seconds with 16 queries