Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2015, 23:09   #230
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Non devi far altro che acquistare un bicchiere con relativo contenitore interno e le resine ,lo colleghi dopo la mebrana,l'acqua che esce dalla membrana passa per le resine e si depura ulteriormente ,quando il valore tds sale vuol dire che le resine sono da sostituire,solitamente con acqua senza particolari problemi a tds 3 .
Per tarare lo strumento è semplice ,lavi lo strumento in acqua osmotica fai asciugare gli elettrodi squotendolo un po,poi lo immergi nel liquido di taratura e deve segnare il valore noto del liquido nel tuo caso 342 ppm,se così non è devi agire sulla vite di regolazione dello strumento, fatto questo rilavi lo strumento in acqua osmotica che butterai, lo asciughi ed è pronto all'uso
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09925 seconds with 13 queries